Domande Frequenti sui Traghetti Rodi Garganico Tremiti
Prenotazione e pagamento
Le politiche di cancellazione o modifica del biglietto variano in base alla compagnia con cui viaggi. Alcune tariffe prevedono costi aggiuntivi o restrizioni in caso di annullamento, mentre altre consentono rimborsi totali o parziali se la richiesta avviene entro i tempi previsti. Ti suggeriamo di consultare attentamente le condizioni specifiche durante la prenotazione oppure di contattare il nostro servizio clienti per maggiori dettagli.
Le compagnie di navigazione applicano tariffe agevolate per diverse categorie di passeggeri:
- Bambini: lo sconto viene calcolato automaticamente in fase di prenotazione in base all’età inserita.
- Gruppi: per gruppi a partire da 25 persone è possibile richiedere una quotazione personalizzata tramite il nostro call center.
Prenotare con anticipo il traghetto Rodi Garganico Tremiti è sempre una scelta consigliata, soprattutto nei periodi di maggiore affluenza, per garantirsi il posto a bordo e approfittare delle tariffe più vantaggiose. È possibile, in alcuni casi, acquistare il biglietto anche direttamente in porto, ma la disponibilità non è assicurata, specialmente durante l’estate o nei weekend.
Informazioni di viaggio
Il porto di Rodi Garganico è facilmente raggiungibile in auto percorrendo l’A14 con uscita a Poggio Imperiale, per poi proseguire sulla SS 693 in direzione Vico del Gargano e seguire le indicazioni per Rodi. La zona portuale è ben segnalata e dispone di parcheggi gratuiti e a pagamento nelle immediate vicinanze. Chi viaggia in treno può contare sulla ferrovia del Gargano, che collega Rodi a San Severo e Foggia, con la stazione situata a pochi minuti a piedi dal porto. Durante la stagione estiva, sono attivi collegamenti in autobus da diverse località del Gargano.
Le Isole Tremiti offrono un mix perfetto di natura, mare e cultura. Oltre alle acque cristalline e alle spiagge bianche, potrai esplorare fondali ricchi di vita marina, ideali per lo snorkeling. Tra le tappe imperdibili ci sono la spiaggia della Marinella, la suggestiva grotta del Bue Marino, lo scoglio dell’Elefante e il santuario di Santa Maria a Mare, situato in posizione panoramica. Non mancano le specialità locali da gustare, come il pesce fe’ jute o le scescille, per un’autentica esperienza tremitese anche a tavola.
Per consultare in tempo reale le previsioni meteo alle Tremiti oggi, visita la nostra pagina dedicata al meteo aggiornato: uno strumento utile per pianificare al meglio la tua giornata di mare o il tuo arrivo sull’arcipelago.