traversata di circa 3 ore
Porto di Tremiti
Il porto di San Nicola è uno degli approdi principali per raggiungere le Isole Tremiti. Situato sull’omonima isola, rappresenta il punto di partenza ideale per chi desidera scoprire l’arcipelago in barca, gommone o canoa, esplorando calette tranquille e panorami suggestivi. Collegato tutto l’anno a Termoli e all’isola di San Domino, è perfetto per chi cerca una vacanza tra natura e mare.
Il porto di San Nicola è servito da due compagnie di navigazione: NLG (Navigazione Libera del Golfo), Navi Tremiti e GSTravel, che garantiscono collegamenti regolari con la terraferma.
Gli orari dei traghetti da e per il porto di San Nicola possono variare in base al periodo dell’anno e alla compagnia scelta. Per visualizzare gli orari aggiornati e confrontare in tempo reale tariffe e disponibilità delle tratte attive, utilizza il motore di ricerca TraghettiPer Tremiti qui sotto.
Per un imbarco senza intoppi è importante seguire alcune indicazioni:
Puoi raggiungere il porto di San Nicola arrivando a uno dei porti da cui partono i traghetti per le Isole Tremiti, utilizzando auto, treno o aereo, e poi proseguire con il traghetto.
Prenota online il traghetto per le Isole Tremiti, scegli TraghettiPer e risparmia
Il porto di San Nicola, nel cuore dell’arcipelago delle Isole Tremiti, è dedicato principalmente all’attracco di traghetti e imbarcazioni turistiche. Pur rappresentando uno snodo importante per i collegamenti marittimi, non è particolarmente attrezzato per offrire servizi specifici ai diportisti.
Poco distante dal porto è possibile parcheggiare l’auto presso il Parcheggio Saba Porto, situato lungo Corso Vittorio Veneto. Una posizione strategica che consente di raggiungere comodamente a piedi sia il lungomare che la Basilica di San Nicola.
Il porto è attrezzato per accogliere viaggiatori con disabilità o mobilità ridotta, grazie alla presenza di personale specializzato e infrastrutture accessibili che agevolano le fasi di imbarco e sbarco.
Nei dintorni trovi diverse strutture ricettive adatte a ogni esigenza: hotel, case vacanza, B&B accoglienti e appartamenti a pochi passi dal porto. Un’ottima soluzione per riposare e raggiungere l’imbarco senza stress.
Informazioni utili
Contatti utili per assistenza all’imbarco
Orari di apertura uffici
Il porto di San Nicola si trova sull’isola omonima, una delle cinque che compongono l’arcipelago delle Isole Tremiti, nel Mar Adriatico. L’isola è collegata via mare tutto l’anno con il porto di Termoli (Molise) e, in alta stagione, anche con altre località costiere dell’Abruzzo e della Puglia. San Nicola è il cuore storico delle Tremiti ed è raggiungibile esclusivamente via traghetto o motonave.
L’isola di San Nicola non è accessibile in auto, quindi dovrai lasciare il veicolo sulla terraferma prima di imbarcarti. Una delle opzioni più comode è il Parcheggio Saba Porto, situato su Corso Vittorio Veneto: è videosorvegliato, a pochi minuti a piedi dal terminal e vicino al centro storico.
Sì. Se intendi partire con il tuo animale domestico, ricorda che dovrà essere munito di regolare titolo di viaggio, documentazione sanitaria richiesta (tra cui, se prevista, la vaccinazione antirabbica) e certificato medico in corso di validità, secondo quanto stabilito dalla compagnia.
Al terzo passo della prenotazione puoi inoltre aggiungere un’assicurazione specifica per animali, che offre copertura per spese veterinarie e responsabilità civile durante la vacanza.
Anche se il porto in sé dispone di pochi servizi, nelle immediate vicinanze si trovano bar e ristoranti dove assaporare piatti tipici della zona. Proseguendo verso il centro dell’isola è possibile trovare altre strutture ricettive come B&B e altri locali dove fermarsi a mangiare.
Certo! Con TraghettiPer puoi confrontare le soluzioni proposte dalle principali compagnie, controllare gli orari in tempo reale e prenotare il tuo biglietto in modo semplice e veloce.