traversata di circa 3 ore
Domande Frequenti
Informazioni di viaggio
Il porto di San Domino si trova sull’isola omonima, la più grande dell’arcipelago delle Isole Tremiti, nel Mar Adriatico. È uno dei due porti principali dell’arcipelago, insieme a quello di San Nicola, ed è il punto di arrivo per traghetti, catamarani e aliscafi provenienti dalla costa italiana (Molise, Puglia e Abruzzo). Situato in una posizione strategica, consente un accesso diretto all’isola, dove si trovano la maggior parte delle strutture ricettive, ristoranti e servizi turistici.
L’isola di San Domino è pedonale, quindi non sono presenti parcheggi auto in prossimità del porto. Se viaggi con il tuo mezzo, dovrai lasciarlo sulla terraferma, presso i porti di imbarco come Termoli, Rodi Garganico, Peschici o Vieste, dove sono disponibili parcheggi a pagamento.
Sì. Se hai intenzione di viaggiare con il tuo animale domestico, assicurati che sia in regola con il biglietto, la documentazione sanitaria necessaria (come la vaccinazione antirabbica, se richiesta) e un certificato medico valido, secondo quanto stabilito dalla compagnia di navigazione.
Al terzo step del processo di prenotazione potrai inoltre aggiungere una polizza assicurativa dedicata agli animali, che include coperture per eventuali spese veterinarie e responsabilità civile durante la vacanza.
Sì, nelle vicinanze del porto di San Domino troverai diverse aree ristoro per rilassarti prima o dopo l’imbarco. L’isola offre bar, lounge bar, pizzerie e ristoranti con piatti locali e vista mare, ideali per una pausa veloce o per gustare specialità del posto in un contesto suggestivo e tranquillo.
Certo che sì! Con TraghettiPer hai la possibilità di confrontare le proposte delle compagnie disponibili, controllare gli orari aggiornati in tempo reale e concludere l’acquisto del tuo biglietto in modo semplice e veloce, direttamente online.